Tante opportunità in Val di Sole e in tutto il Trentino.
Prenotando un soggiorno nella nostra struttura avrai la possibilità di ricevere la Trentino Guest Card.
Potrai muoverti liberamente, in tutto il Trentino, con il treno ed il pullman, visitare musei, castelli, fortezze, siti naturalistici e accedere a centri termali per l’assaggio delle acque minerali e molto altro.
Il tutto grazie alla Trentino Guest Card
La card è a disposizione di tutti i nostri Ospiti GRATUITAMENTE.
Ecco le opportunità offerte:
Cultura e Musei
Si consiglia di verificare le date di apertura durante i mesi invernali.
Arte
- MART, Rovereto
- Casa d’Arte Futurista Depero, Rovereto
- Museo della Città di Rovereto
- Galleria Civica, Trento
- Arte Sella – Val di Sella, Borgo Valsugana
- Bosco Arte Stenico, Stenico
- Museo Diocesano Tridentino, Trento
- Museo Diocesano Tridentino, Villa Lagarina
- MAG Museo Alto Garda – Museo di Riva del Garda, Riva del Garda
- MAG Museo Alto Garda – Galleria Civica Giovanni Segantini, Arco
- GAM – Galleria Arte Moderna, VERONA
- Museo Pinacoteca Magnifica Comunità di Fiemme, Cavalese (tariffa ridotta)
- Museo della Città, Rovereto
Scienze
- MUSE Museo delle Scienze, Trento (tariffa scontata)
- Museo delle Scienze e dell’Archeologia, Rovereto
- Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni, Trento
- Giardino Botanico Alpino, Viote – Monte Bondone
- Giardino Botanico ed orto dei semplici e Museo del Fossile del Monte Baldo, Brentonico
- Giardino della Rosa, Ronzone
- Arboreto di Arco
- Museo geologico delle Dolomiti, Predazzo
- Museo Pietra Viva, Sant’Orsola Terme
- BoscoDerniga, Ossana
- Giardino dei Ciucioi, Lavis
Tradizioni
- Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, San Michele all’Adige
- Casa Museo degli Spaventapasseri, Roncegno Terme
- Sentiero Etnografico Rio Caino, Cimego
- Ecomuseo del Vanoi, Canal San Bovo
- Miniera Gruab Va Hardimbl, Palù del Fersina
- Bersntoler kulturinstitut, Fierozzo
- Der Filzerhof, Palù del Fersina
- Segheria alla Veneziana (Sog Van Rindel), Palù del Fersina
- De Mil, Frassilongo
- Per Via – Museo delle Stampe e dell’Ambulantato, Pieve Tesino
- Museo del Molino Ruatti, Rabbi
- Museo della Civiltà Solandra, Malé
- Ecomuseo Val Meledrio, Dimaro
- Casa Cüs, Daré
- Museo della Malga, Caderzone Terme
- MMAPE – Mulino Museo dell’Ape, Croviana
- Museo ladin de Fascia, Vigo di Fassa
- Santuario San Romedio, Sanzeno
- Museo della Civiltà Contadina della Vallarsa e Molino di Arlanch, Riva di Vallarsa
- Museo La Casa dell’Acqua, Fondo
- Museo Ttram TtrAM, Trento
- Casa dell’Ecomuseo “Piccolo Mondo Alpino”, Celentino – Pejo
- Musei di Ronzone, Ronzone
- Fucina Marinelli, MalèCentro Documentazione di Luserna
- Casa Museo Haus Von Pruekk, Luserna
- Mostre Centro Documentazione, Luserna
- Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza, Luserna
Archeologia
- Museo Retico, Sanzeno
- Basilica paleocristiana, Trento
- S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, Trento
- Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, Molina di Ledro
- Castel Romano, Pieve di Bono
- Museo delle Palafitte di Fiavè, Fiavè
- Arena di Verona, Verona
Storia
- Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto
- Campana dei Caduti, Rovereto
- Base Tuono, Folgaria
- Museo Nazionale Storico degli Alpini, Trento
- Le Gallerie, Trento
- Museo Casa De Gasperi, Pieve Tesino
- Gampen Bunker, Passo Palade
- Museo della Guerra Bianca, Vermiglio
- Museo “La Guerra sulla Porta“, Peio
Trasporti
Trentino Guest Card ti dà accesso illimitato alla rete di trasporto pubblico di Trentino Trasporti urbana (di Trento, Rovereto, Alto Garda e Pergine) extraurbana.
Inoltre è possibile viaggiare con i treni regionali – linee del Brennero, Valsugana e Trento-Malè – sulle tratte provinciali.
Anche sui mezzi pubblici del Trentino è obbligatorio il rispetto delle distanze minime e l’utilizzo delle mascherine. Per maggiori informazioni puoi consultare il sito di Trentino Trasporti.
Per viaggiare sui i mezzi pubblici devi solo validare la corsa attraverso l’APP Trentino Guest Card. Alla sezione “Viaggia su autobus e treni” troverai il biglietto da validare ad ogni utilizzo, puntando il Qr code che trovi a bordo dei mezzi o presso le stazioni ferroviarie.
Qualora tu non disponga di uno smartphone richiedi presso gli uffici turistici o la struttura dove soggiorni la Tessera trasporti, da validare a bordo degli autobus o nelle stazioni ferroviarie e accompagnare sempre alla tua Guest Card
NOTE PER IL CORRETTO UTILIZZO
I titolari di Guest Card hanno titolo a viaggiare liberamente su tutto il territorio della provincia di Trento sia sui servizi automobilistici (bus) che su quelli ferroviari del trasporto pubblico provinciale (è consentito anche il trasporto della bicicletta laddove i mezzi siano all’uopo attrezzati).
In particolare, la Guest Card è valida:
- sui servizi urbani ed extraurbani su gomma di Trentino trasporti esercizio;
- sulla Ferrovia Trento-Malè;
- sulla Ferrovia della Valsugana tra Trento e Primolano (sia treni gestiti da Trenitalia che da Trentino trasporti esercizio);
- sulla Ferrovia del Brennero tra Borghetto e Ora (escludendo le fermate per salita/discesa di Salorno, Magrè/Cortaccia ed Egna) per raggiungere la Val di Fiemme e la Val di Fassa.
Si ricorda che non possono essere utilizzati (anche sui percorsi sopra indicati) i treni ES, EC, IC ed Espressi.
I titolari della suddetta card devono validare la tessera ad ogni salita a bordo mezzo o presso la stazione ferroviaria nel caso di utilizzo di servizi ferroviari.
Natura
I Centri sono aperti durante i mesi estivi.
- Casa del Parco Lago Rosso, Lago di Tovel
- Casa del Parco Flora, Stenico
- Casa del Parco C’era una volta, San Lorenzo in Banale
- Casa del Parco Geopark, Carisolo
- Casa del Parco Acqua Life, Spiazzo
Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino
- Centro Visitatori Villa Welsperg, Tonadico
- Centro Visitatori Paneveggio, Lago di Forte Buso
- Centro Visitatori San Martino di Castrozza
Parco Nazionale dello Stelvio
- Il Bosco degli Urogalli-Malga Talè, Peio
- Centro Visitatori Peio
Altre attrazioni
- Canyon Rio Sass, Fondo (tariffa scontata)
- Parco Fluviale Novella, Romallo (tariffa scontata)
- Grotte di Castello Tesino, Castello Tesino (tariffa scontata)
- Piramidi di Terra, Segonzano
- Percorso Kneipp, Valle di Rabbi
- Orrido di Ponte Alto, Cognola di Trento (tariffa scontata)
Castelli e Fortezze
- Castello del Buonconsiglio, Trento (tariffa scontata)
- Castel Thun, Vigo di Ton
- Castel Beseno, Besenello
- Castel Stenico, Stenico
- Castello di Avio, Avio
- Castello di Rovereto, Rovereto
- Castello di Arco, Arco
- Castello di Drena, Drena
- Castello di Caldes, Caldes
- Castello San Michele, Ossana
- MAG Museo Alto Garda – Torre Apponale, Riva del Garda
- Forte Belvedere, Lavarone
- Forte Larino, Lardaro
- Forte Corno, Praso
- Forte delle Benne, Levico Terme
- Forte Strino, Vermiglio
- L’ultima fortezza dell’Impero Austro-ungarico, Pozzacchio di Trambileno
- Castel Valer, Tassullo, Ville d‘Anaunia (tariffa scontata)
- Castel Nanno, Nanno, Ville d‘Anaunia (tariffa scontata)
- Castel Coredo e Palazzo Nero, Coredo (tariffa scontata)
Terme del Trentino
Si consiglia di verificare le date di apertura.
- Terme di Levico (sconto 10% sui cosmetici termali)
- QC Terme Dolomiti, Pozza di Fassa (sconto 10% sui cosmetici termali)
- Terme di Comano (sconto 10% sui cosmetici termali e 1 bicchiere acqua termale)
- Terme Val Rendena, Caderzone (sconto 10% sui cosmetici termali e 1 bicchiere acqua termale)
- Terme Pejo (sconto 10% sui cosmetici termali e 1 bicchiere acqua termale)
- Terme Rabbi (sconto 10% sui cosmetici termali e 1 bicchiere acqua termale)
- Terme Dolomia (sconto 10% sui cosmetici termali e 1 bicchiere acqua termale)
Parchi Avventura
Servizi disponibili durante la stagione estiva.
- Breg Adventure Park , Val di Breguzzo (20% di sconto su un accesso)
- Busatte Adventure Park, Torbole (20% di sconto su un accesso)
- Sorespark, Predaia, Val di Non (20% di sconto su un accesso)
Mobilità elettrica: metti nell’auto l’energia pulita del Trentino
Ricaricare l’auto elettrica in Trentino è semplice, trovi tante stazioni collocate svariate località del territorio.
Ecco come ricaricare la tua auto elettrica, approfittando dei vantaggi garantiti dalla Trentino Guest Card!
EVWAY: l’app piu’ completa ed affidabile per gli ev-drivers!
Evway by Route 220 nasce con l’obiettivo di fornire un servizio innovativo e completo a chi guida elettrico. Da qui l’idea di creare una piattaforma a supporto degli ev-Drivers, in grado di mappare tutte le stazioni di ricarica in Italia ed in Europa, con le informazioni utili per ricaricare.
In Trentino ci sono moltissime stazioni di ricarica smart. Scopri l’evway Travel Network: viaggia senza pensieri con la tua auto elettrica e goditi la bellezza di viaggiare sostenibile!
Come ottenere 8 ore di ricarica sulle colonnine EVWAY
Clicca sul link Evway dall’app o dalla web app Trentino Guest Card, accedi o registrati alla piattaforma Evway con il numero della tua Trentino Guest Card. Nel tuo profilo vedrai accreditate 2500 coccinelle, l’equivalente di circa 8 ore di ricarica per la tua auto elettrica.
Produttori enogastronomici
Porta a casa un po’ di Trentino
Con Guest Card Trentino potrai degustare i migliori prodotti tipici del territorio direttamente dai produttori ed effettuare un acquisto con uno sconto del 10%.
Cantine e Distillerie Piana Rotaliana – Valle di Non
- Cantina Rotari, Mezzocorona
- Cantina Rotaliana di Mezzolombardo SCA, Mezzolombardo
- Cantina Endrizzi, San Michele all’ Adige
- Distilleria G. Bertagnolli, Mezzocorona
- Cantina Zeni R. di Andrea e Roberto Zeni, San Michele all’Adige
- Cantina LA-VIS e Valle di Cembra, Lavis
- Cantina Casata Monfort, Lavis
- Cantina Maso Sperdossi, Revò
Cantine e Distillerie Vallagarina
- Azienda Agricola Balter, Rovereto
- Cantina di Isera, Isera
- Azienda Agricola Martinelli Albino, Ala
- Vivallis, Rovereto
- Pedrotti Spumanti, Nomi
- Cantina Spagnolli Enrico, Isera
- Borgo dei Posseri, Ala
- Albino Armani Viticoltori dal 1607, Ala
- Cantina Mori Colli Zugna, Mori
- Azienda Agricola La Cadalora, Ala
- Cantina Sociale Avio, Avio
Cantine e Distillerie Valle di Cembra
- Cembrani DOC, Cembra Lisignago
- Villa Corniole Azienda Vitivinicola, Verla di Giovo
- Simoni Azienda Agricola, Palù di Giovo
- Alfio Nicolodi Azienda Vitivinicola, Cembra Lisignago
- Zanotelli Azienda Agricola, Cembra Lisignago
- Paolazzi Distilleria, Faver di Altavalle
- Pilzer Distilleria, Faver di Altavalle
- Cembra Cantina di Montagna, Cembra Lisignago
- Cantina Barone a Prato, Segonzano
Cantine e Distillerie Valle dell’Adige
- Cantine Ferrari Fratelli Lunelli, Trento
- Enoteca di Cavit, Ravina di Trento
- Cantina Aldeno, Aldeno
Cantine e Distillerie Alto Garda, Valle dei Laghi, Giudicarie
- Cantine Pravis, Lasino
- Cantina Distilleria Francesco, Vezzano, frazione Santa Massenza
- Cantina Distilleria F.lli Pisoni, Pergolese di Lasino
Mele, piccoli frutti, miele e produzioni agricole, olio, piante officinali ed aromatiche, birra e torrefazione
- Mondomelinda, Segno di Taio
- Lucia Maria Melchiori Prodotto Naturali della Mela Tres
- Azienda Agricola Il Leprotto Bisestile, Bosentino
- Apicoltura Ca de Mel, Fiavè
- Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi, Comano Terme
- Magia d’Erbe Officinali, Roncegno
- Birra di Fiemme, Daiano
- Azienda Agricola Laghel7 – Oleificio Arco
- Maso Botes – miele e olio, Varignano di Arco
- Agritur Manoncin, Daone
- Azienda Agricola La Quadra, Drena
- Azienda Agricola Maso da Tilio Bailo, Castello Tesino
- Torrefazione Caffè Bontadi, Rovereto
- Birrafon, Romeno
- Birrificio Val del Chiese, Bondone
- OlioCRU, Riva del Garda
- Agritur Dalaip dei Pape, Primiero
- Birrificio Bionoc, Mezzano
- Serca Grappe e Prodotti Tipici, Bocenago
Caseifici
- Consorzio Produttori Agricoli di Rumo S.C.A. Rumo
- Caseificio Sociale di Coredo S.C.A. Coredo
- Caseificio degli Altipiani del Vezzena, Lavarone e Folgaria
- Caseificio Sociale Tovel, Tovel
- Agriturismo El Casel – Ex Malga Mortigola, Brentonico
- Caseificio Sociale di Primiero, Mezzano
- Azienda Agricola Polla Mauro, Caderzone Terme
Macellerie e salumi
- Macelleria Sighel SRL – “Macelleria Tipica Trentina” Baselga di Pinè
- Macelleria Fratelli Corrà, Smarano
- Carni Scaia, Prezzo
- Pinè Bontà, Bedollo di Piné
- Macelleria Zanottelli, Cembra
Troticultura
- Troticoltura Armanini, Molina di Ledro e Storo, Arco e Biacesa di Ledro
Lidi sui laghi del Trentino
Servizi disponibili durante la stagione estiva
- Lido La Taverna, Lago di Levico (20% di sconto su un accesso)
- Lido Bertoldi, Lago di Lavarone (20% di sconto su un accesso)
- Lido Marzari, Lago di Lavarone (20% di sconto su un accesso)
Visite Guidate
- Cantina Rotari, Mezzocorona – visita guidata
- Cembrani DOC “Scendiamo in cantina”, Cembra Lisignago e Giovo
- Cembrani DOC “Arte degli alambicchi “, Faver di Altavalle
- Cembra Cantina di Montagna, Cembra – visita guidata
- Cantina di La-Vis, Lavis – visita guidata
Altro
- Museo del Rame Navarini, Ravina di Trento
Altri Servizi
- Trentino Fishing
Esperienza di Pesca In Trentino con Trentino Fishing Guides. Fornitura di attrezzatura gratuita. Inoltre, prenota la tua guida per la pesca: Trentino Fishing Guides - Ice Rink , Baselga di Pinè (1 ingresso gratuito completo di attrezzatura)
- Funivia di Mezzocorona (accesso gratuito)
- Funicolare della Mendola (20% di sconto)
- Museo del Rame Navarini, Ravina di Trento (10% di sconto su un acquisto)
- Osservatorio Astronomico e Planetario Val di Fiemme, Tesero (20 % di sconto)
- Reptiland, Riva del Garda, 20% di sconto su un accesso
- Acqua Ambiez, San Lorenzo in Banale (20 % di sconto)
- Centro Aquaclub Valle del Chiese, Borgo Chiese (20% di sconto)
- Aqualido Ronzone, Ronzone (20 % di sconto)
- Escursione in kayak nelle gole del torrente Novella, Romallo (20 % di sconto)
- Escursioni Natura, Valle di Ledro (20 % di sconto)
- Viaggio dell’Emozione, Terme di Comano (20 % di sconto)
- Beewellness contadino, Bedollo (20 % di sconto)
- Seggiovia Monte Roen, Passo Mendola – libero accesso escluso bici solo estivo
Navigazione
- Lago d’Idro, Ponte Caffaro, 1 giro del lago
- Navigarda, Lago di Garda (Riva – Torbole o Torbole – Riva, solo un transito, gratuita con trasporto bici)
Hydrotour Dolomiti
Si consiglia di verificare le date di apertura
- Centrale Santa Massenza, 1 ingresso gratuito
- Centrale Riva del Garda , 1 ingresso gratuito